Notizie

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

Riportiamo una parte della lettera che il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, card. Pierbattista Pizzaballa ha inviato ai fedeli di Gaza.

Il Patriarca, innanzitutto,  ripercorre i fatti delle ultime due settimane in tutta la loro gravità. “La coscienza e il dovere morale – scrive - mi impongono di affermare con chiarezza che quanto è avvenuto il 7 ottobre scorso nel sud di Israele, non è in alcun modo ammissibile e non possiamo non condannarlo. Non ci sono ragioni per una atrocità del genere. Si, abbiamo il dovere di affermarlo e denunciarlo. Il ricorso alla violenza non è compatibile col Vangelo, e non conduce alla pace. La vita di ogni persona umana ha una dignità uguale davanti a Dio, che ci ha creati tutti a Sua immagine”. ….

 “È solo ponendo fine a decenni di occupazione, e alle sue tragiche conseguenze e dando una chiara e sicura prospettiva nazionale al popolo palestinese che si potrà avviare un serio processo di pace. Se non si risolverà questo problema alla sua radice, non ci sarà mai la stabilità che tutti auspichiamo. La tragedia di questi giorni deve condurci tutti, religiosi, politici, società civile, comunità internazionale, ad un impegno in questo senso più serio di quanto fatto fino ad ora. Solo così si potranno evitare altre tragedie come quella che stiamo vivendo ora. Lo dobbiamo alle tante, troppe vittime di questi giorni, e di tutti questi anni. Non abbiamo il diritto di lasciare ad altri questo compito”. ...

Dentro tutto questo, però, non possiamo smettere di guardare a Cristo. “Abbiamo bisogno di una Parola che ci accompagni, ci consoli e ci incoraggi. Ne abbiamo bisogno come l’aria che respiriamo”. Geù ha detto: “Vi ho detto questo perché abbiate pace in me. Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!” (Gv 16,33). “Non dice che vincerà, ma che ha già vinto. Anche nel dramma che verrà, i discepoli potranno avere pace”. Una pace che non è “né irenica, né rassegnata”, ma fondata sul modo in cui Gesù ha vinto e cioè sulla croce. “ 

  “Avere il coraggio dell’amore e della pace qui, oggi - continua - significa non permettere che odio, vendetta, rabbia e dolore occupino tutto lo spazio del nostro cuore, dei nostri discorsi, del nostro pensare. 

 

LEGGI TUTTA LA LETTERA https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2023-10/terra-santa-lettera-pizzaballa-diocesi-gerusalemme-gaza-guerra.html

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

29 Domenica         

S. Messa festiva: ore 10,30 a Marlia; ore 11,00 a Matraia

ore 17,00: S. Messa presieduta da Mons. Arcivescovo con il conferimento della Cresima a 24 ragazzi/e                                               

SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI

31 Martedì S. Messa vigiliare: ore 18,00 a Marlia

01 Mercoledì S. Messe:

Marlia ore 9,30, 10,30, 15,00 e benedizione al cimitero
Ciciana ore 9,30;

Matraia

S. Pancrazio ore 15,00

02 Giovedì MEMORIA DEI DEFUNTI

S. Messe:

a Marlia ore 8,30, ore  15,30 (al cimitero nuovo) e 21,00.

A Matraia ore 15,00

03 Venerdì  a Marlia
ore 18,30; catechesi gruppo 5 elementare
ore 20,30: gruppo 4a elementare
                          

04 Sabato ore 14,30.: catechesi per i gruppi 2a, 3a,  4a 5a elementare

ore 18,00: Laboratorio di arte all’oratorio. Per partecipare mettersi in contatto con Christianne: cell.335 568 0257

s. Messa vigiliare: ore 17,00 a S. Pancrazio; ore 18,00 a Marlia

05 Domenica Memoria dei Caduti in Guerra

ore 10,30: S. Messa e omaggio ai Caduti in Guerra

 

07 Martedì ore 21,00 sala parrocchiale, Marlia: incontro per gli Operatori Pastorali parrocchiali dei diversi settori: animazione liturgica, catechesi, caritas e mensa, oratorio, compagnia

 

 

 

 

 

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

 

1 NOVEMBRE dalle ore 16,00 a Matraia:
MONDINATA PER GLI AMICI DEL PERU’

 

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive

 

22 Domenica    

ore 10,30: S. Messa e presentazione dei bambini della  2a elementare che iniziano il percorso di catechesi

ore 16,00: celebrazione del Battesimo        

24 Lunedì             

ore 18,00:Preghiera del Rosario a S. Martino        

25 Mercoledì        

ore 21,00 iniziamo la preparazione al Matrimonio

26 Giovedì            

ore 21,00: Celebrazione comunitaria della Riconciliazione per i cresimandi, le loro famiglie, i padrini e le madrine  

27 Venerdì           

ore 21,00: incontro per gli adolescenti e giovani

28 Sabato            

ore 11,00-12,00: disponilità per le confessioni a Matraia

ore 10,30: catechesi a Matraia gruppi area medi

ore 14,30: catechesi gruppi medie a Marlia

  1. Messa vigiliare: ore 17,00 a S. Pancrazio; ore 18,00 a Marlia

29 Domenica        

S. Messa festiva: ore 10,30 a Marlia; ore 11,00 a Matraia

ore 17,00: S. Messa presieduta da Mons Arcivescovo per la celebrazione della Cresima

                                             

SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI

31 Martedì           

S. Messa vigiliare:

ore 17,00 a S. Pancrazio; ore 18,00 a Marlia

01 Mercoledì    

Messe: Marlia ore 9,30, 10,30, 15,00 e benedizione al cimitero

Ciciana ore 9,30; a Matraia e S. Pancrazio ore 15,00

02 Giovedì, Memoria dei defunti.

Messe:

  1. a Marlia ore 8,30, 15,30 (al cimitero nuovo) e 21,00.
  2. A Matraia ore 15,00

                  

Casa parrocchiale

Piazza don Carlo Matteoni, 9
Segreteria: da lunedì a giovedì
dalle ore 16,00 alle ore 19,00

tel. 0583 414082

 

Contatti

Don Agostino te. 353 4594727

Don Luigi tel. 345 3095444

Don Samuele tel. 333 3885531

Suore San Giuseppe te. 351 9283022

 

S.Messe festive

Sabato e vigilia delle feste:
ore 17,00 chiesa San Pancrazio

ore 18,00 chiesa d Marlia

Domenica   

ore 10,30 chiesa di Marlia
ore 11,00 chiesa di Matraia

 

 

S.Messe feriali

Cappella S. Emilia   
ore 08,15: Lodi    ore 08,30: S. Messa   
(no mercoledì e sabato)
 
Confessioni:     sabato ore 17,30

Search